Toscana 05 Jan 2020 Crisciolette la focaccia povera di mais e grano della Garfagnana Le Crisciolette, tipiche di Cascio, sono preparate come il neccio su cotte o testi di ferro, in questo caso unti… wppanibus No Comments
Sardegna 19 Dec 2019 La coratella sarda di agnello un piatto tipico del Campidano di Sardegna La coratella alla sarda è un piatto tipico anche di molti borghi italiani. In Sardegna viene cucinata alla campidanese, area… wppanibus No Comments
Sardegna 18 Oct 2019 Lumache tappadas o monzittas: specialità della tradizione sarda Si tratta di una specialità del Medio Campidano. La preparazione è semplice. Spurgare le lumache e bollirle in abbondante acqua… wppanibus No Comments
Sardegna 22 Sep 2019 Sa Ortau le interiora di maiale alla brace Sempre ad Atzara si prepara con le interiora del maiale Sa Ortau. Il piatto della tradizione del borgo di Atzara… wppanibus No Comments
Sardegna 22 Sep 2019 Sa corda la trippa e l’intestino con piselli:un piatto di Atzara Una delle specialità di Atzara e' Sa corda'. Si prepara con l'intestino dell' agnello intrecciato e con la trippa. Si… wppanibus No Comments
Lazio 20 Apr 2019 Tuscania:la coratella – I sapori antichi da non dimenticare La coratella è un piatto tipico delle regioni dell’Italia centrale, in particolar modo del Lazio. Il termine coratella indica le… wppanibus No Comments
Sicilia 14 Apr 2019 Il cabucio: il pane farcito di Marettimo – ll paradiso delle Egadi Il Cabucio è un tipo di pane dell'isola di Marettimo. La preparazione è quella tipica del pane. Impastare farina acqua… wppanibus No Comments
Sicilia 08 Mar 2019 Da Pantelleria le braciole al sugo Pantelleria: i mille volti di un’affascinante terra dai colori aspri e dai dolci profumi Si tratta di piatto antico e… wppanibus No Comments