Campania 30 Jan 2020 Le mezzane alla genovese un condimento tipico della tradizione napoletana Le mezzane alla genovese sono un piatto tipico della cucina napoletana. Il sugo alla Genovese è un condimento bianco a… wppanibus No Comments
Campania 29 Jan 2020 La pasta semplice dei quartieri Spagnoli di Napoli: gli ziti allo scarpariello Gli “ziti allo scarpariello” sono molto di più di un “semplice” piatto di pasta, bensì rappresentano un autentico viaggio nella… wppanibus No Comments
Lazio 27 Jan 2020 La cacio e pepe un piatto evergreen Il Cacio e pepe è un piatto caratteristico del Lazio. Come suggerisce il nome, gli ingredienti del piatto sono molto… wppanibus No Comments
Sardegna 03 Jan 2020 Còcciua la pasta di grano duro del Sinis al ragù di Cervo La pasta Còcciua è composta da una miscela di grano duro, ed è prodotta tramite molitura e trafilatura al bronzo.… wppanibus No Comments
Trentino-Alto Adige 31 Dec 2019 La panicia la zuppa con la carne affumicata delle valli dell’Alto Adige La panicia è una minestra tipica della Val Gardena e dintorni. È una zuppa tradizionale ladina che viene cucinata nei… wppanibus No Comments
Toscana 28 Dec 2019 La minestra di farro della Garfagnana rigorosamente IGP Alla base della minestra di farro vi è appunto uno dei cereali più antichi. Nel lucchese nella zona della Garfagnana,… wppanibus No Comments
Toscana 27 Dec 2019 I Matuffi la polenta al ragù tipica della Garfagnana La provenienza di questo antico piatto è riconducibile alla Garfagnana in provincia di Lucca. E’ un piatto a base di… wppanibus No Comments
Toscana 27 Dec 2019 I tordelli la pasta povera degli avanzi della domenica:un piatto tipico della Garfagnana I tordelli, sono un tipo di pasta fresca del lucchese che richiamano i tradizionali tortelli. In realtà si tratta di… wppanibus No Comments
Emilia-Romagna 24 Dec 2019 Pasticcio di maccheroni e piccione: una ricetta antica della famiglia dei Gonzaga Il pasticcio di maccheroni e piccione è un piatto tipico della famiglia dei Gonzaga. Si tratta di una ricetta antichissima… wppanibus No Comments