Toscana 05 Jan 2020 Crisciolette la focaccia povera di mais e grano della Garfagnana Le Crisciolette, tipiche di Cascio, sono preparate come il neccio su cotte o testi di ferro, in questo caso unti… wppanibus No Comments
Toscana 28 Dec 2019 La minestra di farro della Garfagnana rigorosamente IGP Alla base della minestra di farro vi è appunto uno dei cereali più antichi. Nel lucchese nella zona della Garfagnana,… wppanibus No Comments
Toscana 27 Dec 2019 I Matuffi la polenta al ragù tipica della Garfagnana La provenienza di questo antico piatto è riconducibile alla Garfagnana in provincia di Lucca. E’ un piatto a base di… wppanibus No Comments
Toscana 27 Dec 2019 I tordelli la pasta povera degli avanzi della domenica:un piatto tipico della Garfagnana I tordelli, sono un tipo di pasta fresca del lucchese che richiamano i tradizionali tortelli. In realtà si tratta di… wppanibus No Comments
Toscana 20 Mar 2019 Siena: Viva la pappa con il pomodoro – un gusto autentico La pappa al pomodoro è un primo piatto povero di origine contadina, tipicamente toscano, per la precisione di Siena. Ci… wppanibus No Comments
Toscana 26 Feb 2019 Una specialità di San Marcello Pistoiese San Marcello Pistoiese è una frazione del comune italiano di San Marcello Piteglio, nella provincia di Pistoia, in Toscana. Già comune… wppanibus No Comments
Toscana 20 Feb 2019 Un dolce antico della Garfagnana La Pasimata è un dolce povero di Pescaglia situata nel territorio lucchese e della Garfagnana. Si presenta a forma di… wppanibus No Comments
Toscana 20 Feb 2019 La Fettunta al cavolo nero: il piatto povero di Buonconvento Facilissima da preparare, la fettunta con cavolo nero chiede solo due accorgimenti irrinunciabili: l’esser servita calda e con olio di… wppanibus No Comments
Toscana 18 Feb 2019 La follia del pane Il Pane pazzo è un dolce medioevale tipico di Radicofani, troviamo delle somiglianze nel Pan co’santi del senese, veniva realizzato… wppanibus No Comments