Sardegna 03 Feb 2020 Bottarga con carciofi del Sinis: il cuore di Cabras La bottarga è un alimento costituito dall'ovario del pesce, le cui uova vengono salate ed essiccate con procedimenti tradizionali.Viene ricavata… wppanibus No Comments
Sardegna 27 Jan 2020 Pecorino romano una specialità di Macomer Pecorino Romano è un formaggio italiano a Denominazione di origine protetta, la cui zona di origine comprende la Sardegna, il… wppanibus No Comments
Sardegna 03 Jan 2020 Còcciua la pasta di grano duro del Sinis al ragù di Cervo La pasta Còcciua è composta da una miscela di grano duro, ed è prodotta tramite molitura e trafilatura al bronzo.… wppanibus No Comments
Sardegna 19 Dec 2019 La coratella sarda di agnello un piatto tipico del Campidano di Sardegna La coratella alla sarda è un piatto tipico anche di molti borghi italiani. In Sardegna viene cucinata alla campidanese, area… wppanibus No Comments
Sardegna 15 Dec 2019 La casadina tortino al pecorino una specialità esclusiva di Dorgali “Sa Casadina” è un piatto tipico della cucina dorgalese composto da pasta di semola di grano duro, acqua e sale,… mauro No Comments
Sardegna 18 Oct 2019 Lumache tappadas o monzittas: specialità della tradizione sarda Si tratta di una specialità del Medio Campidano. La preparazione è semplice. Spurgare le lumache e bollirle in abbondante acqua… wppanibus No Comments
Sardegna 22 Sep 2019 Sa Ortau le interiora di maiale alla brace Sempre ad Atzara si prepara con le interiora del maiale Sa Ortau. Il piatto della tradizione del borgo di Atzara… wppanibus No Comments
Sardegna 22 Sep 2019 Sa corda la trippa e l’intestino con piselli:un piatto di Atzara Una delle specialità di Atzara e' Sa corda'. Si prepara con l'intestino dell' agnello intrecciato e con la trippa. Si… wppanibus No Comments
Sardegna 25 Jun 2019 La terra dei salumi e delle salsicce: la Barbagia di Belvì Belvì e la Barbagia si caratterizzano per la loro produzione di insaccati, dal prosciutto ai salumi. Il territorio incontaminato e… wppanibus No Comments