Lazio 27 Jan 2020 La cacio e pepe un piatto evergreen Il Cacio e pepe è un piatto caratteristico del Lazio. Come suggerisce il nome, gli ingredienti del piatto sono molto… wppanibus No Comments
Lazio 20 Apr 2019 Tuscania:la coratella – I sapori antichi da non dimenticare La coratella è un piatto tipico delle regioni dell’Italia centrale, in particolar modo del Lazio. Il termine coratella indica le… wppanibus No Comments
Lazio 04 Mar 2019 L’olio di oliva di Canino e i suoi dolci Il pizzicotto è un dolce semplice e genuino. E' molto diffuso al Centro e al Sud Italia. Presenta innumerevoli varianti.… wppanibus No Comments
Lazio 25 Feb 2019 Il pane di Soriano nel Cimino La preparazione non presenta difficoltà particolari, inizialmente è sufficiente mescolare le due farine, il lievito in acqua tiepida (200 ml)… wppanibus No Comments
Lazio 20 Feb 2019 La forza di Nerola Nerola sorge in Sabina, fra le pendici occidentali dei monti Sabini e i monti Lucretili, alla sinistra del Tevere, presso… wppanibus No Comments
Lazio 13 Feb 2019 La sbroscia, un piatto della notte dei tempi La gastronomia di Bolsena è basata principalmente su ricette per lo più collegate ai pesci del lago. Uno dei piatti… wppanibus No Comments
Lazio 12 Feb 2019 Bomarzo: non tutte le ciambelle escono con il buco All’origine era il pane dei poveri distribuito pure ai pellegrini che transitavano da quelle parti verso la città santa di… wppanibus No Comments
Lazio 11 Feb 2019 Un nome complesso per una ricetta semplice: la cococciata sabina Tipico piatto di Palombara Sabina. Palombara Sabina (Palommara in dialetto locale) è un comune italiano di 13 200 abitanti della… wppanibus No Comments