Basilicata 11 Mar 2019 Cavatelli al sugo di Pezzente e Rafano I cavatelli sono una pasta fatta a mano con semola di grano duro, acqua e sale, impastata a lungo e… wppanibus No Comments
Basilicata 14 Feb 2019 Un antico pane La pagnotta, con la classica forma a cornetto, anticamente preparata nei Sassi e portata a cuocere al forno pubblico, racchiude… wppanibus No Comments
Basilicata 05 Feb 2019 Un ricetta antichissima Ci troviamo a Sasso di Castalda 861 abitanti, in provincia di Potenza, capoluogo della Basilicata, nel Parco Nazionale dell’Appennino Lucano… wppanibus No Comments
Basilicata 05 Feb 2019 La pasta di Teana L'origine di Teana - 595 abitanti - si perde nell'antichità: alcuni studiosi hanno ventilato l'ipotesi che questo borgo, edificato da… wppanibus No Comments
Basilicata 05 Feb 2019 La cucina povera di San Paolo Albanese La caratteristica più importante di San Paolo Albanese - 260 abitanti - è desumibile già dal suo nome. Questo piccolo… wppanibus No Comments
Basilicata 05 Feb 2019 Baccalà a Ciauredda Un prodotto molto usato e apprezzato della cucina lucana è il baccalà. Viene cucinato in molti modi. Uno dei piatti… wppanibus No Comments