Non categorizzato, Romania 08 Feb 2020 Colac il pane speciale della Romania con i semi di papavero kürtőskalács (in romena: "cozonac/ colac secuiesc") è un dolce tipico ungherese conosciuto anche come camino dolce o torta a camino… wppanibus No Comments
Sardegna 03 Feb 2020 Bottarga con carciofi del Sinis: il cuore di Cabras La bottarga è un alimento costituito dall'ovario del pesce, le cui uova vengono salate ed essiccate con procedimenti tradizionali.Viene ricavata… wppanibus No Comments
Umbria 30 Jan 2020 La crescionda di Spoleto:tempo di carnevale La crescionda è il tipico dolce del Carnevale di Spoleto. Il suo nome deriverebbe da “crescia unta”, una variante dolce… wppanibus No Comments
Campania 30 Jan 2020 Le mezzane alla genovese un condimento tipico della tradizione napoletana Le mezzane alla genovese sono un piatto tipico della cucina napoletana. Il sugo alla Genovese è un condimento bianco a… wppanibus No Comments
Campania 29 Jan 2020 La pasta semplice dei quartieri Spagnoli di Napoli: gli ziti allo scarpariello Gli “ziti allo scarpariello” sono molto di più di un “semplice” piatto di pasta, bensì rappresentano un autentico viaggio nella… wppanibus No Comments
Sardegna 27 Jan 2020 Pecorino romano una specialità di Macomer Pecorino Romano è un formaggio italiano a Denominazione di origine protetta, la cui zona di origine comprende la Sardegna, il… wppanibus No Comments
Lazio 27 Jan 2020 La cacio e pepe un piatto evergreen Il Cacio e pepe è un piatto caratteristico del Lazio. Come suggerisce il nome, gli ingredienti del piatto sono molto… wppanibus No Comments
Puglia 09 Jan 2020 Canestrato pugliese: il formaggio prodotto dalle erbe fresche di Puglia wppanibus No Comments