Il pasticcio di maccheroni e piccione è un piatto tipico della famiglia dei Gonzaga. Si tratta di una ricetta antichissima che è giunta sino ai nostri giorni tramandata da generazione in generazione. Ad Agazzano, un piccolo paese del piacentino, è possibile gustare il pasticcio.
Preparazione
Ripassare in padella i pezzi di due piccioni aggiungendo durante la cottura il burro e il vino bianco. Una volta che il vino è evaporato, spolverizzate i piccioni con un cucchiaio di farina e bagnate con un pò di brodo.
Unite quindi i tartufi e i funghi tagliati a fettine (sale, pepe e noce moscata) e lasciate sobbollire fino a cottura.
Una volta completata la cottura dei piccioni aggiungete i maccheroni cotti, quindi girateli e scolateli. Condite con burro e parmigiano reggiano grattato. Usate il composto per riempire una pasta sfoglia a forma di tortino ricoprendo la parte superiore. Cuocere in forno già caldo fino a che la pasta è dorata.
- Ingredienti
- 2 Piccioni
- Tartufi
- Funghi
- Burro
- Farina
- Sale e pepe q.b.
- Vino bianco
- Brodo
- Noce moscata
- Maccheroni cotti al dente
- Parmigiano Reggiano
- Pasta sfoglia.
Due parole su..
Agazzano (Gasàn in dialetto piacentino) è un comune italiano di 2 039 abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna. Insieme ai comuni confinanti crea un agglomerato di 19 439 abitanti.