Valle d’Aosta 31 Mar 2019 Pèilà nèira – la pappa nera il piatto antico delle valli Un piatto tipico valdostano e di Cogne che appariva spesso sulle tavole valdostane. A seconda delle zone poteva essere eseguito… wppanibus No Comments
Valle d’Aosta 31 Mar 2019 Le Tegole della Val D’Aosta – il dolce delle Valli L’origine di questi leggeri biscotti valdostani risale al 1930. I pasticceri Boch, dopo aver viaggiato nel nord della Francia più… wppanibus No Comments
Valle d’Aosta 31 Mar 2019 La Fiocca il dolce che viene dal freddo della Valle La Fiocca è servita con delle cialde note come le tegole di Aosta. La Fiocca, in dialetto valdostano, è la… wppanibus No Comments
Sardegna 26 Mar 2019 La bottarga di muggine – un’antica specialità di Cabras I u unLa bottarga è costituita dalle gonadi del pesce, le cui uova vengono salate ed essiccate con procedimenti tradizionali.… wppanibus 1 Comment
Sicilia 24 Mar 2019 Il Caciocavallo che non è un caciocavallo – Il Ragusano Il Ragusano, è un formaggio italiano DOP, ha acquisito il riconoscimento comunitario della DOP, perdendo la denominazione storica di "Caciocavallo",… wppanibus No Comments
Toscana 20 Mar 2019 Siena: Viva la pappa con il pomodoro – un gusto autentico La pappa al pomodoro è un primo piatto povero di origine contadina, tipicamente toscano, per la precisione di Siena. Ci… wppanibus No Comments
Sicilia 19 Mar 2019 Aidone: la polenta di cicerchia – un piatto povero Nelle carestie o in tempo di guerra, quando diventava problematico procurarsi la farina di grano, ci si dubbava di frasquatul’.… wppanibus No Comments
Sicilia 18 Mar 2019 La scaccia di Acate con le anguille Piatto tipico di Acate era l'impanata di anguilla ovvero a scaccia di ancidda. Uno degli elementi del piatto di Acata… wppanibus No Comments
Sicilia 18 Mar 2019 La zabbina di Castelvetrano Il vocabolo zabbina proviene dal nome arabo del formaggio sia nella forma dialettale giaban che dall’arabo classico jubn. La zabbina… wppanibus No Comments