Danta di Cadore è un comune italiano di 446 abitanti della provincia di Belluno in Veneto.
Numerosi sono i piatti tipici, primi delicati, piatti unici corposi e succulenti o ancora dolci tradizionali molto semplici ma dal gusto particolare, tra questi un piatto semplice i Grestel di patate.
I Grestel
In una pentola capiente fare un soffritto con l’olio e a cipolla. Aggiungere la carne tagliata a pezzetti e rosolare il tutto. Una volta rosolata la carne ggiungere le patate tagliate grossolanamente e aggiustate di sale e pepe. Aggiungere salvia e rosmarino a piacere e mescolare frequentemente per circa 45 minuti aggiungendo man mano il latte necessario a mantenere il tutto morbido.
Ingredienti
- Kg 1 patate;
- Gr. 600 carne di maiale mista;
- 1 cipolla;
- sale, pepe;
- salvia e rosmarino;
- olio;
- burro;
- latte.
Storia di Danta
Al cedere di Venezia agli Asburgo, termina l’autonomia del Cadore e Danta, riunita, viene compresa nel Comune di San Nicolò. Diviene invece comune autonomo nel 1843 ed ha la sua parrocchia dal 1861.
Dal 1983 al nome Danta è stato apposto l’attributo “di Cadore” .