Svettante a 480 metri su una collina, Gagliato conserva tracce di una lunga storia feudale che l’ha vista nei secoli possesso della nobili famiglie dei Morano, Borgia, Sanseverino, Sanchez de Luna e Castiglione Morelli, oltre che sede di un’antica grancia dei Certosini di Serra S. Bruno (XII-XIII secolo); in realtà vanta origini molto più antiche che, a dire del Fiore, risalirebbero alla presenza degli Enotri (XI-VIII sec. a.C.).
E’ sede annuale del meeting sulle nanoscienze.
Piatti tipici
Aguglie al gratin
Ingredienti per 4 persone:
- 1 Kg di aguglie grandi
- 1 limone;
- olio extravergine d’oliva;
- pangrattato;
- aglio;
- sale.
Preparazione
Pulire e dividere, senza separarle le aguglie, preparare un ripieno di pan grattato, aglio, sale e olio: spalmarlo all’interno delle aguglie. Ricomporle e metterle in un tegame unto, salare e cuocere per 30 minuti e spruzzare il tutto con succo di limone.