Certaldo è un comune italiano di 16 004 abitanti della città metropolitana di Firenze.
La nascita del Castello di Certaldo fu favorita dall’avere intorno zone fertili e dal trovarsi sul tracciato della via Francigena nuova.
Gli scavi archeologici hanno dimostrato la sua importanza nel periodo etrusco-ellenistico e alto-medievale.
Uno dei piatti antichi di Certaldo e’ il lesso rifatto con la cipolla di Certaldo.
Citata da Giovanni Boccaccio nel decameron la cipolla costituisce un simbolo di una civiltà contadina di antichissime tradizioni.
Il lesso rifatto
Ingredienti
- cipolla di Certaldo;
- manzo bollito;
- una parte del suo brodo;
- passata di pomodoro;
- Olio extravergine di oliva;
- sale;
- pepe.
Preparazione
Dopo aver pulito le cipolle bisogna tagliarle a fettine e farle appassire a fuoco basso in una padella con l’olio.
Una volta dorate, si completa la cottura con il brodo di carne e si aggiunge il lesso tagliato a pezzetti e, successivamente, la passata di pomodoro.
Ultimata la cottura dopo 15 minuti sempre a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto il piatto è pronto.